Obesità, il ddl è legge. Migliore (Fiaso): “La prevenzione è la vera frontiera. Le aziende sanitarie pronte ad agire”

Dopo il via libera della Camera, anche il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge sull’obesità, segnando una svolta decisiva nella lotta contro questa emergenza sanitaria.

“Esprimo l’apprezzamento di Fiaso per l’approvazione bipartisan di questa legge quadro, attesa da tempo dal nostro Paese – dichiara Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere -. Il fatto che quasi metà della popolazione adulta e un numero crescente di bambini siano coinvolti evidenzia l’urgenza di un intervento deciso. il provvedimento rappresenta un passo storico che dimostra la consapevolezza condivisa a livello istituzionale della necessità di agire con determinazione contro l’obesità e il sovrappeso”.
“La lotta all’obesità è infatti la vera frontiera della prevenzione sanitaria – prosegue il presidente Fiaso -. Agire oggi significa evitare l’insorgenza di molte delle principali malattie croniche e salvaguardare la sostenibilità del nostro sistema sanitario pubblico. Le aziende sanitarie saranno impegnate concretamente nell’attuazione della legge, sviluppando programmi di prevenzione a livello territoriale e nelle scuole, offrendo percorsi di presa in carico multidisciplinare e utilizzando strumenti innovativi, come l’intelligenza artificiale, che permette di analizzare dati in modo predittivo e costruire interventi tempestivi e personalizzati”.

Nei mesi scorsi Fiaso ha lanciato un’iniziativa nazionale per promuovere la creazione della Rete Italiana Obesità, con l’obiettivo di coinvolgere aziende sanitarie, enti locali, scuole, università, società scientifiche e associazioni civiche e rendere operativi sei pilastri strategici: prevenzione territoriale, formazione dei professionisti, innovazione digitale, integrazione dei percorsi assistenziali, approccio One Health e partenariati pubblico-privato.
“Con questo impegno – conclude Migliore – Fiaso conferma il proprio ruolo di motore dell’innovazione nella sanità pubblica e rilancia una sfida decisiva: trasformare la lotta all’obesità in un’opportunità concreta per migliorare la salute dei cittadini a tutte le età, ma anche promuovere maggiore equità e sostenibilità del nostro sistema sanitario”.

Related posts



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Sanitask © 2025